CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORI ELETTRICI – NORMA CEI 11-27
DURATA: 14 ORE - INTERAMENTE ONLINE in E-Learning
Obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/2008
La sicurezza nei lavori elettrici è un aspetto fondamentale per il personale tecnico delle imprese installatrici del settore. Le normative CEI EN 50110-1 e CEI EN 50110-2 (rif. CEI 11-48 e 11-49), relative all'esercizio degli impianti elettrici, stabiliscono le regole da seguire per prevenire i rischi legati all'elettricità. La Norma CEI 11-27 "Lavori su impianti elettrici" definisce le figure coinvolte, la loro formazione e l'addestramento necessario per operare in sicurezza.
Sulla base di queste normative, un gruppo di esperti ha sviluppato questo corso di formazione, volto al riconoscimento dell'idoneità del personale per l'esecuzione di lavori elettrici. Al termine del corso, il datore di lavoro potrà, sulla base della valutazione dell'esperienza e delle competenze acquisite dal lavoratore, conferire i seguenti riconoscimenti:
Persona Esperta (PES)
Persona Avvertita (PAV)
Idoneità ai lavori sotto tensione in bassa tensione, se ritenuto necessario
Per il rilascio di una dichiarazione di idoneità, il datore di lavoro potrà contattare il proprio consulente sulla sicurezza, che fornirà la documentazione necessaria.
OBIETTIVI DEL CORSO
✅ Fornire le conoscenze teoriche e pratiche per lavorare in sicurezza sugli impianti elettrici
✅ Approfondire la legislazione vigente e le responsabilità delle figure coinvolte
✅ Illustrare le modalità operative per lavorare su impianti fuori tensione, in prossimità o sotto tensione
✅ Sviluppare le competenze per la scelta e l'utilizzo corretto delle attrezzature e dei DPI
✅ Dimostrare con esempi pratici le procedure di lavoro e la gestione delle emergenze
DESTINATARI
Il corso si rivolge a:
Installatori e manutentori di impianti elettrici
Tecnici e operatori che eseguono lavori su impianti fuori tensione, in prossimità o sotto tensione fino a 1000V in c.a. e 1500V in c.c.
Personale coinvolto in lavori su impianti in alta tensione fuori tensione o in prossimità di parti attive non protette
PROGRAMMA DEL CORSO