Corso di Formazione generale + Formazione specifica per lavoratori del settore HORECA: Addetti cucina e preparazione alimenti, baristi, camerieri, pizzaioli, pasticceri. Ristoranti, Bar, Pizzerie, Pub, Pasticcerie, Gelaterie, Mense ecc.
đľ INFORMAZIONI DI BASE
Tutti i lavoratori devono essere in possesso, oltre che dell'attestato haccp per l'igiene degli alimenti, anche del corso di formazione previsto dal decreto 81/08. In particolare attività come bar, ristoranti, alberghi, pizzerie, pasticcerie, pub, ecc, appartengono alla fascia considerata a RISCHIO BASSO, che prevede un corso della durata totale di 8 ore e che può essere svolto interamente online, tramite piattaforme e-learning, come la nostra.
L'attestato 81/08 ha una validitĂ di 5 anni, dopo di che deve essere svolto un corso di aggiornamento della durata di 6 ore, come questo:
https://www.sistemasicurezzaeformazione.com/product-page/formazione-lavoratori-aggiornamento
Anche l'aggiornamento della formazione dei lavoratori può essere svolto online per tutte le fasce di rischio basso, medio ed elevato.
đľ DETTAGLI NORMATIVI SUL CORSO OFFERTO:
Corso di informazione e formazione obbligatorio per legge per i lavoratori presenti in azienda ai sensi dellâart. 37 comma 7 del D.Lgs 81/08 e dellâAccordo Stato-Regioni del 21.12.2011 e del 07.07.2016.
INTERAMENTE ONLINE (PARTE GENERALE: 4 ore + PARTE SPECIFICA: 4 ore) ai sensi dellâAccordo Stato Regione del 7 luglio 2016.
đĽď¸ CATALOGO DEI CORSI ONLINE
Sapevi che molti corsi obbligatori possono essere svolti online? Proprio cosĂŹ, puoi ottenere gli attestati previsti in materia di sicurezza ed haccp comodamente da casa, usando il tuo PC o il tuo telefonino.
Ecco quai corsi buoi fare online in e-learning, formazione asincrona:
- Formazione 81/08 Rischio basso (negozzi, uffici, HORECA ecc)
- Aggiornamento Formazione 81/08 (Tutti i settori)
- Formazione dei Dirigenti
- Aggiornaemento dei Dirigenti
- Modoli 1 e 2 del corso RSPP iniziale per Datore di Lavoro
- Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro
- Tutti i corsi HACCP
I RISCHI PRINCIPALI NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE
Nel settore della ristorazione, indipendentemente dalla specifica mansione svolta, ci sono diversi rischi per la sicurezza sul lavoro che possono essere presenti. Alcuni dei rischi principali:
Scivolamenti e cadute:
- Le superfici bagnate o untuose in cucina o nella zona di servizio possono causare scivolamenti e cadute.
Tagli e ustioni:
- A causa della manipolazione di coltelli affilati e utensili caldi in cucina, il personale può essere esposto al rischio di tagli e ustioni.
Manipolazione di attrezzature pesanti:
- Sollevamento e trasporto di attrezzature pesanti come pentole, padelle e altri utensili possono portare a lesioni muscolari o a traumi fisici.
Esposizione a sostanze chimiche:
- L'uso di detergenti, disinfettanti e altri prodotti chimici in cucina può comportare il rischio di esposizione a sostanze nocive, causando irritazioni cutanee o respiratorie.
Incidenti con attrezzature elettriche:
- L'utilizzo di apparecchiature elettriche in cucina aumenta il rischio di incidenti come scosse elettriche o cortocircuiti.
Stress termico:
- Lavorare in cucine calde può causare stress termico, portando a disidratazione, svenimenti o colpi di calore.
Rischio biologico:
- Manipolando cibo crudo, il personale può essere esposto a rischi biologici, come contaminazione da batteri o virus.
FlessibilitĂ degli orari di lavoro:
- Gli orari di lavoro flessibili nel settore della ristorazione possono portare a stanchezza e affaticamento, aumentando il rischio di incidenti.
Rischio da movimentazione manuale dei carichi:
- Sollevare e trasportare pesi, come scatole di prodotti alimentari o attrezzature, può portare a lesioni muscoloscheletriche.
Rischio da incidenti stradali:
- Il personale coinvolto nella consegna di cibo a domicilio o nel trasporto di merci può essere esposto ai rischi legati agli incidenti stradali.
Ă importante che i lavoratori del settore della ristorazione ricevano una formazione adeguata sulla sicurezza sul lavoro per prevenire questi rischi e adottare pratiche sicure durante le attivitĂ quotidiane. Inoltre, l'uso corretto di equipaggiamento di protezione individuale (DPI) e la promozione di una cultura della sicurezza sono essenziali per ridurre al minimo i rischi sul luogo di lavoro.
Per maggiori info conttattaci!
đ˛ 3405803453