top of page

Corso HACCP Online Certificato - Formazione Alimentaristi 

FAC SIMILE DEI NOSTRI ATTESTATI HACCP

 🏆 La Tua Formazione HACCP Online Certificata
Attestato valido in tutta Italia a 29€.

Modalità di svolgimento

- 🖥️ 100% Online

- ⏰ Accesso 24/7

- 📝 Test finale con attestato immediato

- 👨‍🏫 Supporto tecnico dedicato​

Modalità di Pagamento

- 💳 Carta di credito/debito

- 🅿️ PayPal (anche in 3 rate)

- 🏦 Bonifico bancario

Validità degli Attestati

- ✅ Attestati validi in tutta Italia

- 🇪🇺 Riconosciuti in Europa

- ⚖️ Conformi alle normative vigenti

- 🌟 Validi per tutti i settori

Assistenza e Supporto

- 📞 Contattaci al 3405803453

- 💬 Assistenza WhatsApp disponibile

- 📧 info@sistemasicurezzaeformazione.com

 


Perché Scegliere il Nostro Corso HACCP?

- ✅ Certificazione valida in Italia e Europa

- ⚡ Accesso immediato al corso

- 📱 Fruibile da qualsiasi dispositivo

- 💰 Miglior rapporto qualità/prezzo

- 🎓 Attestato pdf subito dopo il test
 

Durate disponibili per i corsi Haccp iniziali

Corso HACCP da 4 ore: Corso base Haccp, completo di tutti gli argomenti di igiene alimentare.

Corso HACCP da 8 ore:  Corso per addetti alla manipolazione come cuochi,  pizzaioli e simili.

Corso HACCP da 12 ore: Dedicato alle mansioni complesse o a ruoli di responsabilità.

Corso HACCP da 20 ore:  Per responsabili dell'industria alimentare.

Durate degli aggiornamenti Haccp

Aggiornamento HACCP da 4 ore: Aggiornamento Haccp base per gli addetti.

Aggiornamento HACCP da 8 ore:  Aggiornamento per le mansioni complesse e per il Responsabile Haccp.

Destinatari

Il corso è rivolto al personale che opera in diverse tipologie di aziende alimentari come ristoranti, bar, pasticcerie, supermercati, mense scolastiche, frutterie, pescherie e macellerie.

 

Obiettivi

La formazione ha l'obiettivo di fornire al personale le competenze necessarie per gestire l'autocontrollo HACCP in conformità con il Regolamento CE n 852/2004 e per poter lavorare in maniera corretta e igienica.

 

Aspetti Normativi

Il Regolamento CE n 852/2004 rappresenta il riferimento legislativo fondamentale per questo tipo di formazione, dove l'attestato ottenuto costituisce un requisito obbligatorio per poter lavorare a contatto con gli alimenti ed è un credito formativo da aggiornare secondo le scadenze previste dalla propria regione, in sostituzione del vecchio libretto sanitario ASL.

Procedura di Iscrizione

Per partecipare è sufficiente cliccare sul pulsante "acquista", inserire i dati richiesti ed effettuare il pagamento, dopodiché il partecipante riceverà via mail e WhatsApp le credenziali di accesso, con nome utente e password per accedere alla nostra piattaforma, come mostrato nel video tutoria in fondo alla pagina.

 

Modalità di Fruizione

Il corso si può seguire da PC, tablet, Smartphone, ecc, senza vincoli di orario, con la possibilità di interrompere e riprendere le lezioni a piacimento fino al completamento del corso: basta avere una connessione ad internet. Il corso Haccp si conclude con un test finale a risposta multipla, ripetibile fino al superamento. Tutto il materiale didattico rimane liberamente consultabile e viene rilasciata una dispensa scaricabile.

Certificazione Stampabile

L'attestato Haccp viene rilasciato in formato elettronico stampabile ed è legalmente valido su tutto il territorio nazionale.

 

Ente Erogatore

Il corso è erogato da SISTEMA SICUREZZA E FORMAZIONE con sede in Via Sant'Angelo 41 a Cerveteri, Roma. I dottori docenti sono tutti tecnici specializzati nel settore dell'igiene degli alimenti e nell'autocontrollo HACCP.

 

Garanzia di Qualità

La SISTEMA SICUREZZA E FORMAZIONE garantisce la validità legale dei corsi, la conformità alla normativa vigente e un sistema di verifica degli attestati tramite codice univoco che permette a corsisti, datori di lavoro e autorità ispettive di verificarne in qualsiasi momento l'autenticità e la corretta emissione, assicurando così la massima trasparenza e affidabilità del percorso formativo.

DURATA, VALIDITA' e AGGIORNAMENTO DEI CORSI HACCP

CORSO HACCP VALIDO IN TUTTA ITALIA.jpeg
HACCP ADDETTO valido in tutta italia.jpg

Abruzzo - Durata: 5 ore - Validità: 3 anni - Aggiornamento: 4 ore

Basilicata - Durata: 6 ora - Validità: 1 anni - Aggiornamento: 4 ore

Calabria - Durata: CATEGORIA A: 8 ore, CATEGORIA B: 6 ore, CATEGORIA C: ESCLUSI - Validità: 3 anni - Aggiornamento: 4 ore

Campania - Durata: Livello di rischio 1: 4 ore, Livello di rischio 2: 8 ore, Livello di rischio 3: 12 ore - Validità: 3 anni - Aggiornamento: 6 ore (responsabili), 3 ore (addetti livello 1 e 2)

Emilia-Romagna - Durata: Livello 1 e 2: 3 ore, Livello 0: escluso dall'obbligo formativo - Validità: Livello 2: 3 anni, Livello 1: 5 anni - Aggiornamento: 3 ore per tutti i livelli

Friuli-Venezia Giulia - Durata: 3 ore minimo (addetti), 4-8 ore (responsabili) - Validità: 2 anni (addetti), 5 anni (responsabili) - Aggiornamento: non specificato

Lazio - Durata: 6 ore minimo (addetti), 20 ore (responsabili HACCP) - Validità: non previsto - Aggiornamento: non specificato

Liguria - Durata: 8 ore (addetti), 16 ore (responsabili) - Validità: 5 anni - Aggiornamento: 4 ore

Lombardia - Durata: non specificata - Validità: Stabilita da Manuale HACCP - Aggiornamento: non previsto - Auto-aggiornamento continuo

Marche - Durata: 10 ore - Validità: 3 anni - Aggiornamento: non previsto - Auto-aggiornamento continuo

Molise - Durata: 6 ore - Validità: 5 anni - Aggiornamento: 6 ore

Piemonte - Durata: Titolare o delegato: 16 ore, Personale addetto alla manipolazione 4 o 8 ore - Validità: 3 anni per il titolare o delegato - Aggiornamento: Il titolare o suo delegato: 16 ore triennali con piano regionale, il personale addetto: non specificato

 

Puglia - Durata: 4 ore - Validità: 4 anni - Aggiornamento: 4 ore
 

Sardegna - Durata: 8 ore (responsabili), 4 ore (addetti) - Validità: 2 anni - Aggiornamento: non specificato

 

Sicilia - Durata: Un corso di almeno 12 ore destinato a tutti gli alimentaristi non ancora formati - Validità: 3 anni - Aggiornamento: 6 ore

 

Toscana - Durata: Livello 1: 2 ore (lavapiatti, camerieri, addetti pulizie ecc...); Livello 2: 6 ore (cuochi, pasticcieri, pizzaioli, baristi, gelatai, fornai ecc); Responsabili: 10 ore - Validità: 5 anni - Aggiornamento: almeno 3 ore.

 

Trentino-Alto Adige - Durata: a discrezione dell'azienda - Validità: Stabilita dal DDL - Aggiornamento: non specificato

 

Umbria - Durata: A. Titolare o responsabile autocontrollo 12 ORE; B. Addetti alla manipolazione di alimenti deperibili, in presenza di specifici rischi per alimenti soggetti a regime di temperature controllate compreso il trasporto 10 ORE; C. Addetti che operano all'interno delle aziende del settore alimentare ove non vi è alcuna manipolazione diretta dell'alimento e l'alimento stesso non richiede particolari temperature conservazione, compreso trasporto 4 ORE   - Validità: 5 anni - Aggiornamento: non specificato

 

Valle d'Aosta - Durata: Livello 1: 8 ore, Livello 2: 4 ore ore - Validità: 3 anni - Aggiornamento: 2 ore

 

Veneto - Durata: a discrezione del datore di lavoro - Validità: non specificato, da fare in caso di variazioni del ciclo produttivo - Aggiornamento: non specificato.

...LE RECENSIONI DEL NOSTRO CORSO HACCP

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Valeria F. - Emilia Romagna

22/04/2025

“Bravissimi, mi sono trovata molto bene con loro, sono stati precisi, puntuali, il corso era molto pratico e veloce!!! Grazie!!!!"

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Denise F. - ME - Sicilia

23/04/2025

"Ho acquistato questo corso haccp di 12 ore, che dire molto disponibili e il corso facile e chiaro."

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Francine R. - BA -Puglia

23/04/2025

“In pochi click mi sono registrata, ho effettuato il pagamento e iniziato il corso. Finito il corso ho immediatamente ricevuto l’attestato! Facile, veloce e serio!”

Domande frequenti (FAQ) sul corso HACCP

  1. Che cos'è il corso HACCP?

    • Il corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per garantire la sicurezza alimentare attraverso l'identificazione e il controllo dei rischi nei processi di produzione e manipolazione degli alimenti.
       

  2. A chi è rivolto il corso HACCP?

    • Il corso è rivolto a tutte le persone che operano nel settore alimentare, come ristoratori, chef, addetti alla somministrazione di alimenti, gestori di supermercati, e responsabili di sicurezza alimentare.
       

  3. Quanto dura il corso?

    • La durata del corso dipende dal livello scelto. Solitamente, il corso base può durare circa 4-6 ore, mentre i corsi avanzati possono richiedere più tempo.
       

  4. Posso fare il corso online?

    • Sì, il corso HACCP è disponibile in versione online, consentendo di completarlo comodamente da casa o dal proprio luogo di lavoro, senza vincoli di orario.
       

  5. Dopo aver completato il corso, riceverò un attestato?

    • Sì, al termine del corso, riceverai un attestato di partecipazione che certifica la tua formazione in materia di igiene alimentare e sicurezza HACCP.
       

  6. Il corso è obbligatorio?

    • Sì, secondo la normativa italiana e europea, il corso HACCP è obbligatorio per tutte le persone che lavorano nel settore alimentare.
       

  7. Chi è obbligato a seguire il corso HACCP?

    • Ogni persona che lavora con alimenti, come cuochi, camerieri, responsabili di locali e ristoranti, deve seguire un corso HACCP per garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza alimentare.
       

  8. Ci sono diversi livelli di corso HACCP?

    • Sì, esistono corsi di primo livello (per chi ha poca esperienza) e corsi avanzati (per chi ricopre ruoli di responsabilità, come il responsabile HACCP).
       

  9. Il corso HACCP è valido per sempre?

    • No, l'attestato HACCP deve essere aggiornato periodicamente, solitamente ogni 3-5 anni, in base alle normative locali.

  10. Cosa copre il programma del corso?

    • Il corso copre temi come la sicurezza alimentare, l'analisi dei rischi, il controllo dei punti critici, le procedure di igiene e la gestione delle contaminazioni.
       

  11. Quanto costa il corso HACCP?

    • Tutti i nostri corsi hanno lo stesso prezzo, a priscindere dal tipo e dalla durata: 29€.
       

  12. C'è un limite di tempo per completare il corso?

    • Il corso è online, non ci sono limiti di tempo. Puoi completarlo al tuo ritmo, ma è consigliato farlo entro un periodo breve.
       

  13. Posso rivedere i moduli dopo averli completati?

    • Sì, puoi rivedere i moduli del corso ogni volta che desideri, per rafforzare le tue conoscenze.
       

  14. Il corso è riconosciuto a livello nazionale?

    • Sì, il nostro corso HACCP è conforme alle normative italiane ed europee sulla sicurezza alimentare.
       

  15. Posso seguire il corso se non ho esperienza nel settore alimentare?

    • Sì, il corso è rivolto proprio per chi è nuovo nel settore alimentare. Ma ci sono anche i corsi di aggiornamento per chi ha già frequentato il corso iniziale.
       

  16. Il corso HACCP è adatto anche ai liberi professionisti?

    • Sì, anche i liberi professionisti, come consulenti o gestori di piccole attività, devono seguire il corso HACCP per garantire la sicurezza alimentare.
       

  17. Sono previsti aggiornamenti per il corso HACCP?

    • Sì, ogni tanto il corso deve essere aggiornato per riflettere le ultime normative e best practices nel settore alimentare, nel rispetto delle normative della regione in cui si lavora.
       

  18. Posso ottenere una certificazione internazionale con il corso HACCP?

    • Il nostro corso è valido per l'Italia e l'Unione Europea.
       

  19. Cosa devo fare per registrarmi al corso?

    • Puoi registrarti facilmente sul nostro sito, compilando il modulo di iscrizione e completando il pagamento.
       

  20. Quali metodi di pagamento sono accettati?

    • Accettiamo vari metodi di pagamento, tra cui carta di credito, PayPal e bonifico bancario.
       

  21. Posso fare il corso anche se non sono in Italia?

    • Sì, il corso è disponibile online e puoi seguirlo da qualsiasi parte del mondo, purché tu abbia accesso a Internet.
       

  22. Posso fare il corso in gruppo?

    • No, ogni studente deve fare il corso per conto suo, sul proprio dispositivo.
       

  23. Cosa succede se non passo l’esame finale?

    • Se non superi l’esame finale, avrai la possibilità di ripetere la prova. Il corso è strutturato per garantirti il miglior supporto nell’apprendimento.
       

  24. Quali sono i principali rischi che il corso HACCP aiuta a prevenire?

    • Il corso HACCP aiuta a prevenire rischi legati alla contaminazione alimentare, come contaminazioni microbiologiche, chimiche e fisiche, che potrebbero compromettere la salute dei consumatori.
       

  25. Cosa significa "punto critico di controllo" (CCP)?

    • Un punto critico di controllo (CCP) è una fase del processo alimentare in cui il rischio di contaminazione può essere eliminato o ridotto a livelli sicuri attraverso una misura di controllo.
       

  26. Cosa succede se non seguo le linee guida HACCP nella mia attività?

    • Non seguire le linee guida HACCP può comportare rischi per la salute dei consumatori e sanzioni da parte delle autorità sanitarie, oltre a danneggiare la reputazione della tua attività.
       

  27. Cosa include l’attività di monitoraggio nell’HACCP?

    • Il monitoraggio consiste nel controllo continuo dei CCP per verificare che i parametri di sicurezza siano rispettati, come la temperatura di conservazione degli alimenti o il tempo di esposizione a determinate condizioni.
       

  28. Chi è il responsabile della sicurezza alimentare in un’attività?

    • Il responsabile della sicurezza alimentare è una persona incaricata di garantire che tutte le procedure di sicurezza alimentare siano seguite correttamente, spesso indicata come responsabile HACCP.
       

  29. L’HACCP è obbligatorio solo per ristoranti e bar?

    • No, l’HACCP è obbligatorio per tutte le attività che manipolano, trasformano o somministrano alimenti, comprese mense, supermercati, macellerie, panetterie, e aziende di catering.
       

  30. Posso iniziare a lavorare nel settore alimentare senza il corso HACCP?

    • No, è obbligatorio seguire il corso HACCP prima di iniziare a lavorare in un'attività che manipola alimenti, per garantire che tu conosca le norme di sicurezza alimentare.
       

  31. Se devo acquistare il corso per tutti i miei dipendenti, sono previsti degli sconti?

    • Se hai più di 10 dipendenti, contattaci per avere un preventivo personalizzato e scontato.
       

  32. Che tipo di contenuti troverò nel corso HACCP online?

    • Il corso include video, documenti, slides, e casi studio pratici per aiutarti a comprendere e applicare i principi HACCP nella tua attività.
       

  33. Come posso sapere se ho completato correttamente il corso?

    • Al termine del corso, dovrai superare una prova finale. Una volta completato, otterrai una certificazione che attesta il tuo superamento del corso.
       

  34. Posso trasferire l’attestato a un’altra persona?

    • No, l’attestato è personale e non trasferibile. Ogni persona che desidera certificarsi deve completare il corso individualmente.
       

  35. Cosa succede se non riesco a completare il corso?

    • Se non riesci a completare il corso entro il periodo previsto, puoi richiedere una proroga o riprendere il corso dal punto in cui ti sei fermato, senza costi aggiuntivi.
       

  36. Quali sono i vantaggi di fare il corso HACCP online rispetto a quello in aula?

    • Il corso online offre flessibilità, consentendoti di studiare al tuo ritmo, senza dover seguire orari rigidi, ed è spesso più conveniente rispetto alla formazione in aula.
       

  37. Il corso HACCP include anche formazione sul trattamento degli allergeni?

    • Sì, il corso tratta anche la gestione degli allergeni, poiché è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti i consumatori, compresi quelli con allergie alimentari.
       

  38. Posso fare il corso se sono già in possesso di un certificato HACCP vecchio?

    • Sì, puoi fare il corso se il tuo certificato è scaduto o se desideri aggiornare le tue competenze in base alle nuove normative.
       

  39. Che differenza c'è tra HACCP e sicurezza alimentare in generale?

    • HACCP è un sistema specifico di gestione della sicurezza alimentare che si concentra sull’identificazione e il controllo dei rischi. La sicurezza alimentare include anche altri aspetti come la gestione del personale e la formazione continua.
       

  40. Il corso HACCP è utile anche per attività che non preparano cibo?

    • Sì, il corso è utile anche per attività che vendono o distribuiscono alimenti, come supermercati e negozi di alimentari, dove è necessario garantire la sicurezza degli alimenti durante il loro stoccaggio e distribuzione.
       

  41. Posso fare il corso HACCP se ho già esperienza nel settore alimentare?

    • Sì, il corso è adatto sia a principianti che a chi ha già esperienza. Offre sia una base di conoscenze che aggiornamenti su normative e pratiche.
       

  42. Come vengono gestiti gli aggiornamenti normativi nel corso?

    • Il corso viene regolarmente aggiornato per riflettere le ultime modifiche alle normative e alle best practices in materia di sicurezza alimentare.
       

  43. Posso ricevere un rimborso ?

    • Offriamo una politica di rimborso entro un determinato periodo dopo l’acquisto del corso ed entro un determinata percentuale di visualizzazione. Consulta i termini e le condizioni per maggiori dettagli o contattaci.
       

  44. Posso fare il corso HACCP se non sono residente in Italia?

    • Sì, il corso è disponibile online e può essere seguito da chiunque, indipendentemente dal paese di residenza.
       

bottom of page